Ricerca perdite acqua Cenate Sotto Tel 3332333899 indagini non invasive |
Il ricercaperdite di acqua Cenate Sotto
Se una di queste situazioni elencate è uguale alla tua Sicuramente siete in presenza di una perdita d'acqua, cosa fare ??????ALT!!!!!!!!! Prima di cominciare a demolire tutto chiamaci. Siamo una ditta altamente specializzata nella ricerca di perdite di acqua e operiamo in tutto il Nord Italia e siamo presenti anche nella zona di Cenate Sotto e arriviamo con sollecitudine in soccorso dove ci sono perdite e infiltrazioni di acqua . Come cercare perdite d’acqua a casa a Cenate Sotto?Pensi che a casa tua ci siano delle perdite d’acqua? Noti che i muri del bagno o vicino all’impianto di riscaldamento sembrano bagnati o presentano delle macchie? Noi de Ilricercaperdite team di specialisti, con decadi di esperienza a Cenate Sotto – abbiamo chiesto delle informazioni più precise al nostro idraulico specializzato in ricerca di perdite d’acqua. La situazione delle Perdite di acqua in ItaliaBisogna sapere che in Italia – per colpa di infrastrutture vecchie e problematiche delle tubature – il 41.5% dell’acqua viene persa e sprecata.Vorremmo portarti a conoscenza della realtà delle perdite di acqua in Italia presentandovi un articolo molto interessante tratto dal Sito Openpolice.it https://www.openpolis.it/le-perdite-di-acqua-potabile-sono-un-problema-nel-nostro-paese/, questo articolo riferisce che la media delle perdite di acqua in Italia, che viene immessa nella rete di disrtibuzione, prima che arrivi all'utente finale è di circa il 41,5%, è tantissimo. Questo è un dato in costante aumento perchè pensiamo che solamente nel 2012 la percentuale era al 34,7%. La causa di così tanta dispersione di acqua sono le tubature che compongono la rete di distribuzione idrica sono molto vecchie e con materiali oramai non più in uso, pensate molti km. di tubature sono in ancora in cemento-amianto potete leggere qui questo interessante articolo https://www.toscanamedica.org/105-toscana-medica/ambiente-e-salute/199-condurre-di-acqua-potabile-in-cemento-amizanto-e-davvero-un-rischio. Un'altro interessante dato riportato dall'Istat in un rapportopresentato nel 2019 con riferimento all'anno 2012, mette in evidenza che l'Italia e tra i maggiori consumatori di acqua, con una media di 156 metri cubi per abitante, tradotto in litri 156.000 che è tantissimo. Questi dati sono preoccupanti per una risorsa, l'acqua così importante per la vita di tutti i giorni. Quindi non essere complice di questo spreco e ripara la tua perdita d’acqua. Come possiamo aiutarti a risolvere il tuo problema di perdita a Cenate Sotto.In questo articolo scoprirai quali metodi e quali attrezzature utilizziamo per la ricerca di perdite d’acqua nella tua casa a Cenate Sotto, con indagini geofoniche, soluzioni gassose traccianti, l’utilizzo di termocamere ad infrarossi e molto altro. Con una accurata ricerca della perdita riusciremo a trovare con precisione il punto esatto dove intervenire, evitando così inutili lavori edili, di conseguenza ridurrete di molto anche i costi della riparazione della perdita. Grazie alle nostre tecniche avanzate come la termografia, la ricerca con il gas tracciante, il geofono, e molte altri metodi tecnologicamente avanzati, abbiamo già risolto centinaia di casi. Il ricerca perdite opera sia nel settore privato che nel settore industriale e civile, riuscendo a risolvere ogni caso di perdita dal bagno di abitazioni private, fino alla perdita di tubazioni interrate di capannoni,fabbriche, condomini ecc. Metodi di ricerca delle perdite a Cenate Sotto:
Questo metodo non invasivo permette la lettura delle radiazioni che vengono emesse nella banda dell'infrarosso nei corpi che sono sottoposti a sollecitazione termica. L'energia radiante è funzione della temperatura superficiale dei materiali e questa è a sua volta condizionata dalla conducibilità termica e dal calore specifico. Questi ultimi esprimono in termini quantitativi l'attitudine dal materiale stesso a trasmettere il calore o a trattenerlo.Quindi i materiali che hanno valori alti di conducibilità si riscalderanno più velocemente ed altrettanto velocemente si raffredderanno. Grazie a questi valori e questi parametri specifici per ciascun materiale, i diversi componenti di un manufatto, quale una muratura , una tubazione, ecc. assumeranno differenti temperature sotto l'azione di sollecitazioni termiche. Quindi praticamente grazie ad una telecamera termografica, riusciamo a visualizzare una mappa di colori che indicano le varie temperature dei singoli materiali ,queste mappe sapientemente interpretate ci sapranno dare indicazioni utili per la ricerca delle perdite o infiltrazioni. La termografia in praticaAl fine della nostra ricerca della perdita di acqua quanto può essere risolutivo l'utilizzo della macchina termografica ? Diciamo che cercare di risolvere il problema solo con la termocamera non sempre è risolutivo, il risultato dipende da molti fattori, uno tra questi è quanto è profondo il tubo sotto la superficie. Se la tubazione di acqua calda o fredda passa sotto i 5/8 centimetri allora la probabilità di capire dov'è il problema è abbastanza alta, se il tubo è già sotto i 20 centimetri diventa già più difficile. Un altro caso in cui la termografia non ci può aiutare a risolvere un problema di perdita di acqua, è quanto i tubi passano in cavedi sotterrati, camere d'aria nelle pareti o nelle colonne delle tubazioni condominiali, in questi casi la tubazione non è a diretto contatto con le pareti e quindi non c'è trasmittenza termica, e di conseguenza non possiamo rilevare alcun dato utile a risolvere il problema. Come trovare una perdita di acqua con la termografiaIn questo video possiamo vedere come si fà una ricerca di perdita di acqua con la termografiaRicerca perdite con gas tracciante a Cenate Sotto. Un'altro metodo minimamente invasivo che utilizziamo per l'individuazione delle perdite di tubazioni che portano acqua o è la ricerca con il tracciante, anche detto metodo "Tracer Gaz". Questo metodo viene spesso utilizzato anche quando le tubazioni di condotte di acquedotti appena posati non superano la prova di tenuta di pressione, quindi presenta già delle imperfezioni che causano la perdita. Metodo molto utilizzato per testare la tenuta delle impermeabilizzazioni con guaina,sia a vista che interrate sotto la terra, cemento, massetti cementizi colle e piastrelle, quindi è un metodo molto utile per la ricerca delle perdite su tetti piani, terrazze, parcheggi, giardini pensili ecc. Come funziona la ricerca delle perdite con il tracciante a Cenate SottoCome già accennato prima questo è un metodo minimamente invasivo, nel senso che nel caso vogliamo testare la tenuta di un terrazzo impermeabilizzato con la guaina catramata posata a caldo, viene insufflata una miscela di gaz tracciante inerte formata per il 5% da idrogeno e per il 95% da azoto, tra lo strato di impermeabilizzazione e il massetto , la concentrazione di questo composto gassoso, in caso di perdita verrà trovata grazie a uno speciale naso elettronico molto sensibile. Nel caso di eventuale perdita questo soluzione gassosa inerte esce in maniera perpendicolare al terrazzo, le molecole di idrogeno riesono a passare strati di asfalto, terra, cemento, calcestuzzo poroso quindi riesce a uscire in superficie dando così la possibilità al rilevatore di localizzare con precisione il punto della perdita, dato che le molecole dell'idrogeno sono molto piccole passano attraverso la più piccola delle fessure. Esempio di ricera perdita con traccianteNell'immagine qui di fianco potete vedere un esempio di una ricerca perdita con il tracciante . Potete notare come la bombola di colore rosso inserisce nella tubazione la miscela di idrogeno e azoto, portandolo in pressione, nella parte superiore potete vedere l'operatore che grazie ad uno speciale rilevatore di sostanze gassose, riesce ad individuare con precisione il tratto della tubazione interessato alla perdita. A questo punto non rimarrà altro da fare che fare lo scavo in quella delimitata zona e fare la riparazione, e avrete così risparmiato un bel pò di tempo e di euro, in lavori edili di apertura e richiusura inutili. Ricerca con tracciante descrizioneIl tracer – anche detto gaz tracciante – è sicuramente uno dei metodi più preciso e moderni per poter rilevare una perdita d’acqua. La localizzazione delle perdite delle tubature con il tracciante, ha un livello di precisione a individuare la zona di perdita molto alta, può essere utilizzata sia all’aperto che in casa – per impianti sanitari, impianti di riscaldamento etc… - diventando così un metodo anche molto versatile. Quando si deve individuare una perdita d’acqua con il tracciante, si mette questa sostanza gassosa nelle tubature con dei dispositivi appositi, poi viene utilizzato un rilevatore di molecole di gas nell’aria in corrispondenza della falla – funziona anche se questa si trova all’interno del muro ed è quindi invisibile all’occhio nudo – che mostrerà il punto esatto in cui il gas è uscito e quindi il punto in cui c’è una perdita d’acqua. Le sostanze gassose più utilizzate per questo impiego sono l’elio o una combinazione di azoto e idrogeno. L’unica pecca di questo metodo è che se ci si trova ad avere a che fare con tubi avvolti in guaine, bisognerà per forza praticare un foro nella guaina per poter procedere con l’ispezione, poiché la guaina impedisce la fuoriuscita delle molecole di gas e il loro rilevamento. Variabili ricorrenti con questo metodo di ricerca non invasivo, a Cenate Sotto.Bisogna dire però che le ricerche delle perdite di acqua , con questo tipo di tecnica per scoprire le rotture dei tubi, tiene molto conto del tipo dei materiali di cui è ricoperto, se il tubo è coperto da cemento, da terreno, da ciottolato, cemento armato, terreno argilloso, cavidotti, terreno molto compatto, cemento deteriorato e che presenta fessurazioni, vespai fatti con gli igloo o con le pietre. A seconda del materiale di cui è composta la copertura si può essere più precisi o meno nel localizzare con esattezza il punto di perdita. Un altro fattore che può alterare la ricerca con il gas tracciante sono le tubazioni cave tipo di scarico, di tubazioni di fognature o tubazioni di acqua piovana, che possono esserci nel sottosuolo, a causa di queste tubazioni il gas può veicolarsi e dare valori di gas in più posti dispersi nella zona di ricerca espesso anche su largo raggio, fino a falsare il punto preciso della perdita. Tubazioni intubate possibili complicanze.Un problema che fa si che la ricerca con il tracciante non possa venirci in aiuto è quando abbiamo una tubazione di acqua (solitamente il polietilene) che è stata inserita all'interno di un'altra tubazione (solitamente corrugato) ossia quando si dice che abbiamo un tubo intubato o incamiciato. Cosa accade quando siamo di fronte a questa situazione? Succede che quando andiamo ad insufflare il gas all'interno della tubazione principale che porta l'acqua, una volta che trova il punto di rottura il gas fuoriesce ma va a finire nel secondo tubo che gli fà da rivestimento (protezione). In questo modo il gas ha tutta la possibilità di disperdersi nel corrugato di rivestimento/protezione e fuoriesce in più parti, rendendo quindi inutile la ricerca delle perdite con il gas tracciante. Ricerca perdite di acqua con il geofono a Cenate Sotto.Il geofono individua con precisione le perdite in tubature interrate, per la trasmissione dei suoni meccanicamente perdite e vibrazioni direttamente alle vostre orecchie con un copricapo tipo di stetoscopio. Rumori e gorgoglii possono essere creati dalla fuoriuscita dell'acqua di tubazioni di condotte di mandata ad alta pressione o anche da tubazioni di scarico e si può sentire lo scorrere dell'acqua che defluisce piano o se la tubazione e già di grandi dimensioni si può ascoltare a volte l'eco che viene creato al passaggio dell'acqua. Spostando il rilevatore sopra il percorso della linea pressurizzata, si determina se il suono forte è. . . la perdita sarà sicuramente dove il suono sarà più forte.Questo sistema di cercare le perdite di acqua è indispensabile per effettuare prospezioni prescavo e per controllare precise zone che possono essere interessate al pericolo perdita acqua o gas. Questa apparecchiatura è utilizzata anche per il controllo delle reti di acquedotto interrate ed anche in impianti antincendio, impianti sia civili che industriali. Interveniamo a Cenate Sotto per risolvere il tuo problema. Come Capire se siamo in presenza di una perdita di acquaSpesso mi chiamano da Cenate Sotto e mi dicono devo avere una presunta perdita di acqua, oppure "PENSO DI AVERE UNA PERDITA DI ACQUA". Prima di chiamare una ditta che si occupa di ricerche di perdite di acqua bisognerebbe con un pò di certezza essere sicuri che una perdita ci sia. Non è raro fare una ricerca di perdita di acqua e poi capire che la perdita non c'è. I primi test che potete fare da soli in completa autonomia per vedere se siamo nella condizione di avere una perdita di acqua, sono montare un manometro sull'impianto del carico dell'acqua. Un' altra prova che possiamo fare è quella di controllare che pur avendo tutti i rbinetti della casa chiusa , facendo attenzione che la cassetta di scarico del bagno non perda. Voglio mostrarvi un video che ho realizzato io che fà vedere come si fà a montare un manometro sull'impianto di carico dell'acqua . Montando un manometro se vedete scendere la lancetta che misura la pressione dell'acqua capirete che inevitabilmente c'è una perdita di acqua in corso. Un'altra cosa molto importante da fare è controllare che la perdita non sia causata dalle cassette di scarico del water. Si avete capito bene dalle cassette del water, molto spesso la causa delle perdite di acqua sono gli sprechi, ossia guarnizioni che non fanno bene tenuta e provocano piccole striscie di acqua che vengono giù dal water. Queste perdite di acqua persistendo nel tempo creano una striscia gialla di calcare, più sono delineate queste macchie e più è il tempo da quando perde. Se dopo aver fatto tutta questa serie di prove che vi ho suggerito non riuscite ancora a capire quale è la causa della vostra perdita di acqua a Cenate Sotto chiamate il mio numero per prendere un'appuntamento per una ricerca non invasiva. Come montare un manometro pere vedere se cè una perdita di acqua |